La Festa del Giro

10 / 24 maggio
Expo bici e maglie d’epoca della collezione Lencioni Roberto in Arte Carube

Grand Hotel Guinigi
Mostra di biciclette d’epoca.
La mostra resterà aperta fino al 24 maggio
A cura della Federazione Ciclistica Italiana.

13/22 maggio
Bicicletta, amore infinito

Loggiato di Palazzo Pretorio
Mostra fotografica in omaggio all’epica del ciclismo.
A cura della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport.

16 maggio
ore 18:00 – caffè delle Mura
Pedalata rosa
Raduno in bici lungo l’anello delle Mura, una lunga sequenza di biciclette per 4200 metri.
A cura di Federazione Ciclistica Italiana, Pedale Lucchese Poli e Cycling Team Lucca.

Mura di Lucca
Giro…Girotondo
Dalle ore 15:00 alle 19:00, partenza e arrivo dal baluardo San Donato.
Tappa lucchese dell’evento “Giro d’Italia delle cure Palliative Pediatriche”, a cura della Fondazione Maruzza.
Un giro di Mura inclusivo per abili e persone con disabilità, accessibile a piedi o con mezzi ecologici propri o procurati dallo staff organizzatore.
Partecipazione gratuita.

17 maggio
Mura di Lucca
Sognando il Giro
Gara ciclistica Categoria giovanissimi (5 / 12 anni).
A cura di Cycling Team Lucca.

ore 15:00 Palestra pugilistica Lucchese
Galà di boxe
A cura dell’Associazione Pugilistica Lucchese Lucca.

ore 10:30 / 17:00 – Mura di Lucca
CicloGiro: pedalata tra i campioni
Pedalata inclusiva con tandem, risciò, cargobike, handbike e altre biciclette speciali.
Lungo il percorso, sui baluardi, i partecipanti incontreranno attori nei panni di campioni del ciclismo, Gino Bartali, Fausto Coppi, Alfonsina Strada, Marco Pantani… che racconteranno curiosità e aneddoti legati alla loro carriera.
Alla fine del percorso sarà consegnato ad ogni partecipante un “passaporto” ricordo timbrato da ogni personaggio.
A cura di Libero Accesso APS.

18 maggio
Una giornata ricca di eventi e di solidarietà

ore 17:00 Centro Pinturicchio
Fluire a ruota libera!
Classe di danza 5Ritmi a tema Giro d’Italia, che ripercorrerà metaforicamente tutte le fasi di una tappa del Giro in 2 ore con ristoro finale.
Le partecipanti sono invitate ad indossare qualcosa di rosa.
A cura di Alessia Lencioni Movimento e Consapevolezza.
Ingresso Classe + Rinfresco: euro 30,00
per info, prenotazioni: 328 8375270

ore 9:30 – Ciclopedonale Puccini
Da Lucca a Pisa come Giacomo Puccini
Da piazza Cittadella alla Casina degli amori di Vecchiano, pedalata cicloturistica per tutti gli amanti dello sport, della musica e della natura lungo la Ciclopedonale dedicata al Maestro, tra panorami mozzafiato e paesaggi incontaminati.
Partecipazione gratutita.
A cura di Puccini Experience Aps.
per informazioni e prenotazioni:

19 maggio
ore 16:00 – Mura di Lucca
La ricerca sui pedali
Arrivo a Lucca della tappa del charity bike tour per la ricerca sulla Fibrosi Cistica.
Tour Firenze – Genova che arriverà a Lucca e si fermerà in piazza Antelminelli, dove sarà presente uno stand delle delegazioni coinvolte, con materiale informativo per la raccolta fondi per la ricerca sulla Fibrosi Cistica.
A cura della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica e.t.s. – Delegazione di Lucca.

20 maggio
9:30 / 13:30 – Mura di Lucca
Pedalando per i diritti
Nel giorno della cronometro, la cortina San Colombano delle Mura ospiterà una mostra di disegni degli alunni della Scuola primaria G. Pascoli di Lucca, con esibizione gimkana non competitiva per bambini 6-12 anni.
A cura dell’Associazione Robert Kennedy Foundation of Italy Onlus.

9:00 / 15:00 – Baluardo San Colombano
Giocociclismo
Nel giorno della cronometro, la cortina San Colombano delle Mura per bambini/e e ragazzi/e dai 5 ai 15 anni
Prova l’ebrezza di salire in sella e vieni ad imparare le principali regole della sicurezza stradale.

13.25 – 17.30

ore 13.25 – 17.30: Giro d’Italia tappa n. 10 “Lucca-Pisa