Il cordoglio del Panathlon di Lucca per la scomparsa di Nino Benvenuti

Il Panathlon Club di Lucca esprime il proprio cordoglio per la scomparsa, a 87 anni, di Nino Benvenuti, star del pugilato mondiale a cavallo fra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’70, medaglia d’oro – fra le altre cose – alle Olimpiadi di Roma 1960.

Benvenuti era stato ospite del Panathlon di Lucca nel mese di giugno 2014, in occasione dell’anteprima lucchese del Premio Bancarella Sport di quell’anno, quando aveva presentato, nella sede della Fondazione Banca del Monte di Lucca, il suo libro “L’isola che non c’è”, un’opera autobiografica, che raccontava la sua straordinaria carriera di pugile ma anche l’inizio dell’attività sportiva da bambino, i suoi genitori e la condizione degli esuli istriani.

 Nel corso della presentazione del suo libro e anche nella successiva conviviale del Panathlon, Benvenuti aveva dimostrato grande sensibilità e disponibilità, venendo incontro a tutte le richieste degli appassionati di sport lucchesi.

La sua scomparsa lascia un segno profondo nella comunità sportiva e non solo. Ai familiari di Nino giungano dunque le condoglianze del Panathlon Club di Lucca.

Nella foto Nino Benvenuti al “Bancarella Sport” del 2014  (il grande ex pugile insieme al conduttore della presentazione Sirio Del Grande)