


Martedì 27 maggio 2025 si è svolto con grande entusiasmo il primo Torneo “Giochi della Gioventù – Città di Lucca”, un’iniziativa che ha visto protagonisti circa 100 alunni e alunne delle scuole primarie del territorio lucchese. L’evento ha avuto luogo sui campi del Centro Sportivo “El Niño” della SS. Annunziata, gentilmente messi a disposizione dal gestore Massimo Costalli.
Il torneo, promosso dal Panathlon International Club di Lucca in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Lucca, è stato ottimamente organizzato dal prof. Claudio Oliva, Responsabile per l’Educazione Motoria dell’UST di Lucca e Massa Carrara.
Le Scuole Partecipanti
Sei gli Istituti Comprensivi partecipanti:
- IC Centro Storico
- IC G. Ungaretti
- IC P. Pera
- IC G. Puccini
- IC Lucca 5
- IC Lucca 7
Ogni istituto ha schierato una rappresentativa di 15 studenti, che si sono cimentati in partite di calcio a 7, suddivisi in due gironi all’italiana. Le prime classificate dei rispettivi gironi si sono sfidate nella finalissima per decretare il vincitore del Trofeo.
Valori in Campo: Sport, Fair Play e Auto-Arbitraggio
Il torneo ha adottato la formula innovativa e educativa dell’auto-arbitraggio, a sottolineare il valore del fair play, della responsabilità e del rispetto reciproco. Tutti i partecipanti sono stati premiati con una medaglia di partecipazione, mentre i primi due istituti classificati hanno ricevuto una coppa.
Il Trofeo
A trionfare nella finale è stato l’IC G. Ungaretti, che si è così aggiudicato la Coppa Trofeo, la quale resterà in consegna all’istituto per un anno. Il regolamento prevede che, al raggiungimento di tre vittorie complessive, il trofeo diventi di proprietà definitiva dell’istituto vincitore.
I due gironi sono stati vinti da:
- IC G. Ungaretti
- IC Pia Pera
Con grande determinazione e spirito sportivo, l’IC G. Ungaretti ha poi prevalso nella finalissima, dimostrando affiatamento e correttezza.
Un Inizio Promettente
Il successo dell’iniziativa lascia ben sperare per le prossime edizioni. L’entusiasmo e la partecipazione attiva delle scuole, unite all’efficace organizzazione e alla collaborazione tra enti, rappresentano un modello positivo di promozione dello sport tra i giovani.
L’appuntamento è dunque già fissato per il prossimo anno, quando la Coppa Torneo tornerà in gioco e nuovi giovani atleti si sfideranno nel segno della lealtà e della passione sportiva.


