
L’8 giugno 2025 appuntamento alla quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento di punta è organizzato presso il Campo Scuola “Moreno Martini” dall’Atletica Virtus Lucca, che fa parte del circuito World Athletics Continental Tour 2025 – categoria Challenge.
Con le entry list delle diverse specialità in fase di completamento, iniziano a delinearsi alcune delle gare più attese. Tra queste spicca il salto in alto, che promette spettacolo sia nella competizione femminile che in quella maschile.
Nel salto in alto femminile, riflettori puntati sull’australiana Eleanor Patterson, nome di spicco della disciplina: bronzo olimpico a Parigi con 1.95, campionessa del mondo a Eugene 2022 con 2.02, argento ai Mondiali di Budapest 2023 (1.99) e ai Mondiali indoor di Nanchino 2025. Finalista anche a Tokyo 2020 (quinta), Patterson detiene il record oceaniano di specialità. La sua presenza a Lucca aggiunge grande valore tecnico al meeting.
Tra le italiane più attese, ci sarà Idea Pieroni (GS Carabinieri), campionessa italiana Assoluta Indoor e ottava ai Mondiali indoor, che salterà “in casa” allo stadio Moreno Martini. Nella scorsa edizione ha eguagliato il record del Meeting, condividendolo con l’altra azzurra Asia Tavernini (GS Fiamme Oro), attesa al debutto lucchese per la seconda volta.
Nel salto in alto maschile, tornerà per la terza volta Marco Fassinotti (Aeronautica Militare), finalista ai Mondiali di Budapest 2023 e recente secondo classificato nella tappa di Diamond League a Rabat con 2.25. Vincitore della prima edizione del Meeting – proprio con 2.25, misura che gli valse la qualificazione per i Mondiali di Eugene 2022 – Fassinotti ha partecipato anche all’edizione 2023, concludendo al quinto posto.
A contendergli il successo saranno due finalisti delle Olimpiadi di Parigi: il bulgaro Tihomir Ivajlo Ivanov, ottavo con 2.27, e il giovane sudafricano Brian Raats, 21 anni, dodicesimo con 2.17.
Questo il programma delle gare:
ORARIO | UOMINI | DONNE |
16:45 | ALTO | |
17:00 | ASTA | TRIPLO |
17:05 | 100 M batt. | |
17:15 | 100 M batt. | |
17:35 | 1500 M | MARTELLO |
17:50 | GIAVELLOTTO | 3000 M SIEPI |
18:10 | 400 M | |
18:15 | 400 M | |
18:20 | PESO – LUNGO | ALTO |
18:35 | 100 HS TROFEO CARLA LUNGHI | |
18:50 | 110 HS | |
19:10 | 100 M Finale | |
19:15 | 100 M Finale |
L’evento sarà preceduto dal Gran Galà degli Esordienti, il tradizionale appuntamento riservato agli atleti più giovani.