Pedalando per la speranza

Pedalando per la Speranza” è un’iniziativa che unisce il mondo penitenziario a quello dello sport, creando un percorso di riscatto e inclusione attraverso il ciclismo. Il progetto prevede quattro tappe virtuali del Giro d’Italia, realizzate su rulli interattivi, che coinvolgono detenuti, ex detenuti e volontari sportivi in una sfida simbolica e concreta verso una nuova possibilità di vita.

Obiettivi del Progetto

Favorire il benessere psicofisico e il senso di appartenenza a un progetto positivo e condiviso.

Restituire speranza e motivazione a chi sta scontando una pena o ha già concluso il proprio percorso detentivo.

Promuovere il reinserimento sociale attraverso lo sport come strumento educativo, relazionale e motivazionale.

Creare ponti tra il carcere e la società attraverso la partecipazione attiva e solidale di cittadini, atleti e associazioni sportive.

Il progetto si articola in quattro tappe virtuali del Giro d’Italia, ognuna ambientata in una diversa sede penitenziaria o centro di reinserimento. Grazie a rulli interattivi e software di simulazione, i partecipanti potranno pedalare in modo realistico, affrontando salite iconiche, rettilinei e paesaggi italiani.