Grande festa finale per il progetto SLURP: oltre 300 bambini in festa a Carraia

Capannori, 7 giugno 2025 – Una giornata di sole, gioia e movimento ha animato il centro sportivo di Carraia, dove si è tenuta la festa finale del progetto SLURP, un’iniziativa dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni delle scuole dell’infanzia del territorio comunale di Capannori.

Oltre 300 piccoli partecipanti, accompagnati dalle loro famiglie, hanno preso parte all’evento, che ha rappresentato il momento conclusivo di un altro anno di attività ludico-motoria svolte con istruttori specializzati. Una giornata all’insegna del divertimento, ma anche della condivisione di valori educativi fondamentali, come il benessere, la socialità e lo sviluppo armonico del bambino.

Alla festa hanno partecipato le scuole dell’infanzia di Capannori, Carraia, Colognora e Lunata – appartenenti all’Istituto Comprensivo “C. Piaggia” – insieme a quelle di San Leonardo in Treponzio e Castelvecchio di Compito, dell’Istituto Comprensivo “Don Aldo Mei”.

Un progetto nato dalla sinergia tra scuola e associazionismo

Il progetto SLURP – acronimo che rappresenta i sei Club Service promotori:

  • S come Soroptimist,
  • L come Lions (Le Mura, Host, Antiche Valli Lucchesi),
  • U come U.N.V.S. (Unione Nazionale Veterani dello Sport),
  • R come Rotary,
  • P come Panathlon
    testimonia l’efficacia di un lavoro sinergico tra istituzioni scolastiche e mondo dell’associazionismo.

Insieme, i sette Club hanno voluto dimostrare che è possibile – anche in Italia – proporre ai bambini della scuola dell’infanzia un’attività motoria strutturata e continuativa, come avviene in molte altre realtà europee. Due incontri settimanali che permettono ai piccoli di scoprire e sviluppare le proprie capacità motorie e sensoriali, in un’età tanto delicata quanto fondamentale.

Le istituzioni a fianco del progetto

L’iniziativa del 7 giugno è stata organizzata con il patrocinio e il supporto del Comune di Capannori e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara. Presenti all’evento, il presidente di SLURP e consigliere del Panathlon Lucca Arturo Guidi, l’Assessora alle Politiche Educative del Comune di Capannori Silvia Sarti e il prof. Claudio Oliva per l’Ufficio Scolastico Territoriale, che hanno sottolineato il valore educativo e sociale del progetto.

Tutte le scuole e gli istituti comprensivi coinvolti hanno ricevuto una targa commemorativa, mentre a ogni bambino è stata consegnata una medaglia ricordo della giornata: un simbolo semplice ma importante per celebrare l’impegno e la gioia di muoversi insieme.

Un esempio concreto di come la collaborazione tra scuola, istituzioni e associazioni possa dar vita a percorsi virtuosi, a beneficio delle nuove generazioni.